L’amministratore di condominio è una figura centrale nella gestione degli edifici condominiali in Italia. È il professionista incaricato di amministrare le parti comuni di un condominio e garantire il rispetto delle normative vigenti, oltre a favorire una convivenza serena tra i condomini. Ma chi è, quali sono le sue competenze e quando è obbligatorio nominarlo? […]

La gestione condominiale in Italia è stata interessata da una serie di aggiornamenti significativi grazie al Decreto Legislativo 149/2022, entrato in vigore nel 2023. Questa riforma si inserisce nel contesto dell’attuazione della Legge Delega sulla Giustizia Civile, apportando modifiche importanti alla normativa condominiale. L’obiettivo principale è stato rendere più efficienti i processi decisionali e garantire […]

L’11 aprile 2024 è entrata in vigore la norma UNI 10801:2024, che ridefinisce i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità per gli amministratori di condominio. Questa versione aggiornata sostituisce quella del 2016, ponendosi l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio e adeguarsi alle evoluzioni normative e sociali. Novità principali della UNI 10801:2024 Gestione della […]